Sostienici

Insieme possiamo 
fare la differenza!

Abbiamo bisogno anche di te

Dacci una mano a dare una mano!

Sostieni Il Germoglio, finanziando le attività e servizi rivolti alle persone in difficoltà.

Bonifico bancario

IBAN IT19D0889953641000000065853

intestato a: Associazione Il Germoglio

Nella causale ricordati di specificare i tuoi dati personali, 

per consentire di ringraziarti e inviarti la ricevuta.

Diventa socio

Dalla parte degli umili per una società più equa. Sostieni le attività della nostra associazione, richiedendo la tua tessera o regalandola ai tuoi amici o parenti. Il Germoglio propone due tipi di tessere solidali:

Tessera socio ordinario: € 30
Tessera socio sostenitore: € 100

Abbiamo pensato di caratterizzare le nostre tessere con aforismi che rispecchino il mondo in cui operiamo e l’importanza del vostro sostegno. Scegli la tua tessera e mostrala con orgoglio: è il simbolo del tuo impegno in difesa delle persone più fragili.

Associati ora e inviaci una email a info@associazioneilgermoglio.it, allegando la contabile di pagamento per ricevere la tua tessera socio.

Le nostre tessere

Tessera socio ordinario: € 30

Tessera socio sostenitore: € 100

Agevolazioni fiscali

Tutti i sostenitori possono godere delle agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro effettuate alle ONLUS. 

In particolare per le persone fisiche l’erogazione è alternativamente: detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017); deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017). 

Per gli enti e le società l’erogazione è deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017). 

La detrazione/deduzione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni e contributi sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.lgs. 241/1997 e secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli. 

Le misure agevolative di cui sopra non sono cumulabili con i benefici fiscali contenuti in altre disposizioni. Il donatore pertanto non può usufruire per la medesima liberalità di più agevolazioni fiscali.